logo-palama-150xlogo-palama-150xlogo-mobile_40logo-palama-150x
  • Home
  • La cantina
  • Vini
  • Riconoscimenti
  • News
  • Contatti

Metiusco Rosso


T re epoche di vendemmia differenti per tre vinificazioni differenti, ognuna con specifiche caratteristiche che, messe in blend, creano un vino fresco, fruttato, facile da bere, ma anche strutturato e ben bilanciato. Un vino adatto agli abbinamenti più audaci.

Vitigno

Negroamaro
Malvasia nera
Primitivo

Bottiglia: 71 GL Raccolta vetro
Tappo: 4 PE-LD Raccolta plastica
Capsula: C/90 ALU Raccolta alluminio

Le etichette apposte in fronte e retro bottiglie non sono soggette a smaltimento separato dalla bottiglia in vetro.
Per una corretta raccolta differenziata, segui le indicazioni del tuo Comune


metiusco-rosso-25 copia
metiusco-rosso_1450
75-vendemmia-vinicola-palama_2_1450

Caratteristiche e curiosità

by Fabio Scarpitti, campione italiano Sommelier

Vino ottenuto da uve vendemmiate e vinificate separatamente a seconda dell'epoca di maturazione. È in tutto e per tutto il vino di Ninì, il suo marchio distintivo, la dimostrazione delle sue capacità come viticoltore e vinificatore.
Blend perfetto in cui il Primitivo apporta struttura ed alcol, la Malvasia Nera conferisce eleganza e finezza e il Negroamaro freschezza e tannino.

Al naso è un mix piacevole di frutti di bosco, ciliegie, fragole e prugne scaldate in padella; speziatura e note balsamiche nulla hanno a che fare con apporto di legno, poiché tutte le fasi della produzione avvengono in acciaio inox. Il finale evoca il cacao, la macchia mediterranea e i cespugli di mirto.
Testo di Fabio Scarpitti per Scarpitti Distribuzione snc ©

Abbinamento

Classico vino da braciole di cavallo, rosolate in olio extravergine, aglio e poi cotte in umido con salsa di pomodoro. Ve lo dico per esperienza, avendo sperimentato più volte questo connubio davvero riuscito.
Testo di Fabio Scarpitti per Scarpitti Distribuzione snc ©

fondo-scheda-vini-1_3100
logo-palama-200x

IL NOSTRO MARCHIO

Vinicola Palamà racchiude tre generazioni di viticoltori nati e cresciuti in Salento. In questa terra così ricca la passione ha indirizzato il lavoro verso vini sempre più ricercati, ma dall’inconfondibile sapore di casa.


LA STORIA

Dal 1936 Vinicola Palamà racconta l’impegno di Arcangelo, Ninì e Michele nella difficile arte della vinificazione. Dalle vigne al bicchiere, Palamà significa sacrificio ed emozione.

LINKS
  • → La cantina
  • → Vini
  • → Contatti

© 2021 . Vinicola Palamà. Ogni diritto è riservato. Realizzato da Metropolitanadv | Privacy Policy | Cookie Policy